Per farla breve, eravamo in tre, ci siamo guardate in faccia e ci siamo dette: “Possibile che non ci siano in tutto il Mugello altre donne che hanno voglia di pedalare con noi?”
E abbiamo iniziato a coinvolgere tutte quelle che incontravamo. Nel farlo ci siamo rese conto che quello che molte donne cercano in bici è, oltre all’aspetto sportivo e sfidante, la dimensione della pedalata tranquilla, del giro cicloturistico alla scoperta del territorio, della sua cultura e dei suoi sapori.
Via, via le nostre uscite si sono arricchite di curiosità culturali, di racconti e di soste gastronomiche. Non solo, il gruppo ha iniziato ad essere uno spazio di condivisione di idee e tematiche legate al femminile e la bicicletta è diventata il mezzo che ci unisce per portare avanti il nostro attivismo e sostenere cause che ci stanno a cuore, come la lotta al femminicidio e la ricerca contro il tumore al seno per fare solo alcuni esempi.
Organizziamo escursioni, corsi e attività al femminile e contemporaneamente cerchiamo di abbattere stereotipi e rivendicare la parità e i diritti delle donne. E lo facciamo in sella alle nostre bici.