Assorbono l’acqua, si asciugano lentamente, si comprimono molto e di conseguenza si rischia un minor isolamento termico. Inoltre, temono l’umidità e sono molto più leggeri rispetto a quelli realizzati in materiale sintetico e sono molto caldi.
Per capire quanto un sacco a pelo in piuma possa essere di qualità potete valutare il power ratio di riempimento, si tratta di un valore che misura il potere isolante del rivestimento in piuma, se il power ratio è inferiore a 800 significa che state valutando un sacco di alta qualità.
Per quanto riguarda la cura del sacco a pelo di piume, dovete ricordare che quando andate a riporlo nell’apposita custodia non dovete né arrotolarlo né piegarlo, bensì riporlo un po’ alla rinfusa. Questo è importante in quanto pieghe o forme particolari date al sacco potrebbero influire sulla disposizione delle piume e di conseguenza sul potere riscaldante del sacco stesso.