TUSCANY TRAIL 2022
NONA EDIZIONE
(29.05.2022)
PARTENZA
La data della partenza sarà domenica 29 maggio mentre la consegna del materiale avverrà sabato 28 maggio 2022.
Il tracciato del Tuscany Trail 2022 si modifica nuovamente e lo fa per diventare ancora migliore rispetto agli anni passati. Il punto di partenza sarà il bellissimo borgo sul mare di Castagneto Carducci.
Situato a circa 80 km a sud di Pisa, questo borgo medievale prende il nome dal poeta Giosuè Carducci, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1906. La sua poesia “Davanti San Guido”, che parla del sublime Viale dei Cipressi su cui pedaleremo, è conosciuta da tutti gli italiani.
Castagneto Carducci offre 14 km di spiaggia sabbiosa incontaminata, pini ombrosi, viali di cipressi, oliveti e vigneti di Bolgheri da cui si producono alcuni dei vini famosi in tutto il mondo, come il Sassicaia e l’Ornellaia.
Per quanto riguarda la logistica, il centro di accoglienza del Tuscany Trail sarà perfettamente posizionato a 200 m dall’uscita dell’Aurelia ed a 200 m dalla stazione ferroviaria. Inoltre, sarà disponibile un ampio parcheggio per le auto.
L’itinerario partirà dalla spiaggia. Attraverseremo Marina di Castagneto Carducci, Donoratico, Castagneto Carducci e Bolgheri prima di dirigerci a nord per scoprire altre bellissime sorprese.



ARRIVO
Il punto di arrivo rimarrà Orbetello, che si trova su una sottile striscia di terra al centro della laguna che lo collega al promontorio dell’Argentario.
Nel suo centro storico è possibile vedere i resti delle cinta murarie a testimonianza della guarnigione spagnola che occupò la città per quasi 150 anni nel 1600.
La laguna è forse l’elemento che più caratterizza Orbetello. Confinata fra il Tombolo della Feniglia e quello della Giannella, regala scenari unici all’alba e al tramonto. Non poteva esserci miglior scenario per concludere i 460 km di percorso.
Per quanto riguarda la logistica, Orbetello è posizionato a 3 km dall’Aurelia e a 2 km dalla stazione ferroviaria. E’ presente anche un ampio parcheggio per le auto.



IL PERCORSO
Abbiamo rivisto tutto il percorso, anche questo anno. Lo facciamo tutti gli anni perché vogliamo che sia perfetto, vogliamo che possiate godere dei migliori scenari sulle migliori strade per tutti i 460 km dell’itinerario.
Il 66% dell’itinerario sarà su strade sterrate. Con un lavoro certosino abbiamo individuato tutte le possibili strade sterrate e facilmente pedalabili presenti sul territorio. Abbiamo realizzato un percorso che non solo sarà per la maggior parte su sterrato ma anche la minima parte di asfalto sarà su strade secondarie lontane dal traffico.
L’altimetria è scesa a 6900 metri. Sebbene sia sempre molto sfidante è però ben bilanciata lungo i 460 km di percorso (in media 1500 metri di dislivello ogni 100 km).
Quello che potete vedere è il percorso provvisorio che non sarà tanto dissimile da quello definitivo che verrà consegnato a ogni partecipante solamente poche settimane prima della partenza. Questa prassi ci permette di avere del tempo utile per affinare ancora di più il tracciato e fare delle deviazioni nel caso le condizioni sul campo mutassero da qua alla partenza.
LA MAPPA PROVVISORIA DEL PERCORSO

DISTANZA
460 Km

MASSIMA QUOTA
807 Mt

DISLIVELLO
6900 Mt

PEDALABILITÀ
99,9 %

STERRATO
66%


LA SICUREZZA LUNGO IL PERCORSO
Abbiamo creato un evento che mette al primo posto la sicurezza del partecipante. In questi mesi l’obiettivo è sempre stato quello di offrire un percorso di valore ma allo stesso tempo un percorso sicuro per il ciclista.
Dal momento che darete il primo colpo di pedale toccherà a voi avere la massima prudenza durante il Tuscany Trail.
Il Tuscany Trail non è una gara, non dovrete prendere rischi inutili. Non dovrete pedalare se troppo stanchi. Dovrete cercare di non essere mai completamente soli. Aiutatevi tra di voi in caso di difficoltà. Tenete il casco sempre ben allacciato. Fatevi vedere bene se vi ritrovate a pedalare nelle ore notturne (cosa che noi sconsigliamo fortemente). Usate il buon senso.
Il futuro del Tuscany Trail è nelle vostre mani e sarà possibile continuare a organizzare questa manifestazione solamente se ogni partecipante metterà al primo posto la propria sicurezza personale. Ricordatevelo.