Parole e immagini di Sara Ischia
Con la bicicletta si diventa Grandi!
Tutti noi ricordiamo la nostra prima bicicletta, quasi sicuramente di seconda mano, di qualche cugino magari, la mia la ricordo rossa un pò arrugginita, con le rotelle. La bicicletta è e sarà sempre presente nella nostra vita, ci accompagna nella crescita e non parlo solo di altezza, segue i nostri progressi e le nostre trasformazioni. Senza accorgercene abbiamo imparato tanto da lei, ad esempio che dall’alto si ha una vista migliore e che dopo la salita c’è la discesa. Già da giovanissimi ci siamo scontrati con la fatica, abbiamo imparato a conoscere meglio noi stessi, la nostra forza, la nostra testa e il nostro spirito di adattamento. Ma pedalare non è solo fatica, è velocità, è correre in discesa con il vento in faccia, è felicità. È uscire di casa in maniche corte e provare a raggiungere la neve, trovare cioè altre temperature, altra vegetazione, un altro clima, un altro silenzio. Più il viaggio sarà lungo e più saranno le differenze che incontreremo, altre lingue, culture, architetture e paesaggi.
Io pedalo su una bici che porta il nome di un albero, con lei attraverso città, paesi, boschi, raggiungo le cime delle montagne e corro lungo gli argini, per fare questo e viaggiare tranquilla ho scelto dei copertoni resistenti dei Pirelli Cinturato, scorrevoli e sicuri su ogni tipo di terreno che sia asciutto o bagnato, con un alto livello di protezione dalle foratura. Pedalo e quando sono stanca o le strade diventano troppo ripide spingo, ogni tanto accade che la carico su treni e traghetti, per me anche questo è viaggiare in bicicletta!
La cosa meravigliosa è rendersi conto che quell’oggetto, che è sempre stato con noi e che da bambini era un semplice giocattolo, visto con gli occhi di un adulto diventa un vero e proprio veicolo che ci porta ovunque, che sia un appuntamento in città o un’uscita nei boschi. E’ il nostro primo vero mezzo di trasporto che abbiamo a disposizione per scappare dalla quotidianità e viaggiare, raggiungere il mare, un passo alpino o qualsiasi altra destinazione e allora comprate, regalate e partite in bicicletta! Perché in bicicletta si viaggia con la giusta velocità, si impara la storia, la geografia, i confini, i nomi dei fiumi, si scoprono posti nuovi e si fanno incontri che arricchiscono la nostra vita. Si osservano paesaggi, centri storici, si ascolta e si impara a riconoscere i versi degli animali, i profumi, gli odori delle piante e dei fiori che crescono spontanei lungo i sentieri che percorriamo, ed è così che il viaggiare in bici diventa un’esplosione sensoriale.
Si può partire con un’idea di itinerario e stravolgerlo strada facendo a causa del brutto tempo o di qualche imprevisto, si possono seguire tracce studiate da professionisti o partecipare ad eventi organizzati, sono tutti modi di viaggiare intensamente per conoscere davvero un territorio. Il Tuscany Trail è proprio questo, è scoprire la Toscana nel suo periodo migliore, la primavera, in una regione ricca di fascino e di cultura dai paesaggi unici. Pedalare dalle montagne al mare passando per città ricche di storia, di palazzi, di giardini e parchi, viaggiando carichi di borse ma rimanendo leggeri, senza pensieri con la consapevolezza che viaggiare in bici non fa bene solo al fisico ma anche all’umore.
Quando si parte le uniche cose sicure sono il punto di partenza e quello d’arrivo, tutto quello che sta nel mezzo è una sorpresa che si chiama Avventura ed è proprio per questo che in sella alla nostra bici, che abbiamo scelto e personalizzato, ogni Viaggio diventa straordinario!